Articolo pubblicato sulla rivista “La Psicomotricità ” Ed. Erickson contenuto nel numero marzo 2023
Integrare progetti educativi che si avvalgono del coinvolgimento del cane con proposte di psicomotricità offre la possibilità di vivere e osservare la potenzialità della relazione uomo-animale e l’influenza che questa può avere sulle esperienze e, di conseguenza, sullo sviluppo del bambino. Risulta essenziale inquadrare le proposte all’interno di una cornice teorica e metodologica accurata, per mirare al raggiungimento di un ben-essere condiviso e che poggia le proprie basi su empatia, spontaneità e rispetto del diverso da sé.






